Tutti i post della categoria: Spunti di riflessione

Riceviamo e pubblichiamo

postato il 22 Maggio 2009

Posta elettronica, immagine di Tim MorganCaro Presidente,
altro che finita; la crisi è nel bel mezzo. Sono agente di commercio di componenti per la meccanica industriale e seguo il nordest Italia: le posso assicurare che ora si cominciano a contare le aziende che chiudono. Fino ad ora han tenuto botta: ora non ce la fanno più. [Continua a leggere]

2 Commenti

Lavoro, politica: per i giovani è una corsa a ostacoli

postato il 20 Maggio 2009

ostacoliGiovani che faticano a entrare nel mondo del lavoro e a restarci, che vengono snobbati dalla politica, che affollano le università ma trovano difficile affermarsi in ambito accademico. E’ una società sempre più gerontocratica quella fotografata dal Cnel nel rapporto “Urg! Urge ricambio generazionale”. Un’Italia vecchia, che ostacola i giovani.
Secondo la ricerca, considerando le posizioni dirigenziali del lavoro dipendente, in dieci anni il contributo dei giovani all’interno dei ruoli direttivi è passato dal 9,7% al 6,9%. [Continua a leggere]

2 Commenti

Immigrati, società multietnica e tolleranza “zoro”

postato il 19 Maggio 2009

Il dibattito sui respingimenti degli immigrati nella trentaduesima puntata di “Tolleranza Zoro”, la serie di video satirici di Diego Bianchi:

4 Commenti

Una scuola per donne capo

postato il 18 Maggio 2009

E’ nata in Italia un’associazione di grandi imprese per sostenere la leadership femminile in azienda, anche attraverso la creazione di una scuola per manager donne. L’obiettivo di “ValoreD”, questo il nome del progetto, è far salire dall’attuale 4 al 21% la rappresentanza femminile nelle stanze in cui si prendono le decisioni. Donne e lavoro, un tema sul quale le riflessioni non sono mai troppe. Si parla di capacità, di meritocrazia, di ostacoli che il gentil sesso deve affrontare per affermarsi. Cosa ne pensate?
Dalla rete: Donne al vertice, i Ceo ci mettono la faccia

1 Commento

Susanna Agnelli, un’autentica signora della politica

postato il 15 Maggio 2009

Ricordo con profonda commozione Susanna Agnelli, una donna di grande coerenza, un’autentica signora della politica che ha seguito con grande prestigio la politica estera italiana. Le sue attività di volontariato e la sua esperienza istituzionale lasciano un ricordo molto profondo nei tanti italiani che l’hanno conosciuta e apprezzata.

Pier Ferdinando

Commenti disabilitati su Susanna Agnelli, un’autentica signora della politica

Politici: tutti sul web, ma non sempre per dialogare

postato il 13 Maggio 2009

politici_web11I politici hanno capito che blog e social network rappresentano un’opportunità imperdibile per mantenere un contatto con i propri elettori e il territorio. Così, seguendo “l’effetto Obama”, in tanti continuano a lanciarsi in rete. Quasi tutti i deputati e senatori italiani utilizzano però il web in maniera unidirezionale (come fosse la tv), e non puntano invece all’interazione con i lettori, permettendo ad esempio di commentare le notizie pubblicate. [Continua a leggere]

1 Commento

Lavoro, la nostra è già una società multietnica

postato il 13 Maggio 2009

Il dibattito sull’immigrazione si fa sempre più caldo. Un’indagine dell’Unioncamere, l’associazione delle Camere di commerio, rivela che dal punto di vista dell’occupazione la nostra è già una società multietnica: in Italia il 7,2% delle imprese è infatti gestito da extracomunitari, e il 9,7% della ricchezza prodotta nel Paese è legata a lavoratori e imprenditori extra Ue. Cosa ne pensate?

2 Commenti

Baget Bozzo è stato un uomo straordinario

postato il 11 Maggio 2009

Baget Bozzo è stato un uomo straordinario, con cui tante volte abbiamo polemizzato, ma certamente è stato significativo per i cattolici. E anche in questa ultima fase, ha sempre avuto posizioni originali.

Pier Ferdinando

Commenti disabilitati su Baget Bozzo è stato un uomo straordinario

Metro per i milanesi, nella maggioranza pulsioni razziste

postato il 9 Maggio 2009

Quando qualcuno arriva a teorizzare la possibilità di avere dei vagoni per i milanesi, siamo di fronte a pulsioni razziste. Per fortuna non sono le posizioni maggioritarie, ci mancherebbe lo fossero. Ci sarebbe da mettersi le mani sui capelli.

Pier Ferdinando

Commenti disabilitati su Metro per i milanesi, nella maggioranza pulsioni razziste

Metro e autobus per i milanesi, dite la vostra

postato il 8 Maggio 2009

Una nuova tempesta politica legata ai temi della sicurezza e dell’immigrazione è nata dopo le dichiarazioni del parlamentare e segretario milanese della Lega nord, Matteo Salvini. Giovedì mattina, mentre presentava i candidati milanesi per le Europee e le provinciali, Salvini ha affermato: «Prima c’erano posti riservati agli invalidi, agli anziani e alle donne incinte. Adesso si può pensare a posti, o vagoni, riservati ai milanesi». Parole che hanno dato vita a un vespaio di polemiche, nonostante il segretario abbia poi dichiarato che «era solo una provocazione per dire che i residenti sono ormai una minoranza e come tale vanno tutelati». [Continua a leggere]

2 Commenti


Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram