Tutti i post della categoria: Rassegna stampa

Rassegna stampa, 4 aprile 2011

postato il 4 Aprile 2011
Momento di grande confusione nel Paese. Tre i fronti caldi: il primo, quello del Maghreb; il secondo, il caos in Parlamento e al Governo; il terzo, l’eterna questione della giustizia. Sul primo punto, Berlusconi e Maroni sono stati oggi a Tunisi, assicurando di aver trovato un accordo con il governo locali (fonti del luogo, però, sembrano smentire); sul secondo, il premier cerca di riportare l’ordine nella propria compagine, ma si scontra con Bossi (leggete Galli della Loggia sul Corriere e l’intervista a Quaglierello sul Tempo) e Tremonti (Giannini su La Repubblica); sul terzo, infine, imperdibile il dossier de La Stampa sulla settimana di fuoco che aspetta al varco Berlusconi. Chi vivrà, vedrà.

Immigrati, Berlusconi e Maroni a Tunisi. Premier preoccupato per la linea leghista (Marco Galluzzo, Corriere della Sera)

Giusto salvare il Dittatore? Per l’Occidente il rebus dell’esilio (Antonio Cassese, La Repubblica)

Cacciari: «Montezemolo prepara una lista. Aspetta di sapere quando si vota» (Corriere della Sera)

Berlusconi rilancia: “Troppi poteri, governo impotente” (Amedeo La Mattina, La Stampa)

Il nuovo affondo del Cavaliere: “I giudici sono un contropotere” (Andrea Montanari, La Repubblica)

Dossier – La settimana di fuoco del Cavaliere segnata dal processo Ruby (Paolo Colonnello, La Stampa)

Mattia Feltri – L’Aquila, il tempo si è fermato a due anni fa (Mattia Feltri, La Stampa)

Il Colle s’impunta: niente fiducia sulla giustizia (Massimiliano Scafi, Il Giornale)

Quagliariello: «Bossi, basta furbate. Ci giochiamo il governo» (Fabrizio Dell’Orefice, Il Tempo)

“Nessuna nostalgia dell’Iri ma ci servono grandi aziende”. L’ultima trincea di Tremonti (Massimo Giannini, La Repubblica)

Alberoni – La lezione dimenticata dell’Impero romano (Francesco Alberoni, Corriere della Sera)

Galli della Loggia – Lega di lotta, non di governo (Ernesto Galli della Loggia, Corriere della Sera)

Severgnini – Il record (amaro) dell’invasione mediatica (Beppe Severgnini, Corriere della Sera)

Diamanti – Il Cavaliere ipercinetico (Ilvo Diamanti, La Repubblica)

Barometro – Le difficoltà del Pdl trampolino di lancio per il Carroccio (Lina Palmerini, Sole24Ore)

1 Commento

Rassegna stampa, 1 aprile 2011

postato il 1 Aprile 2011
Tutto precipita: la Camera è nel caos più assoluto, Napolitano è furioso per come la maggioranza si è comportata in questi due giorni e Casini lancia, dalle colonne del Corriere, una soluzione radicale: serve una svolta, il Governo ha fallito, disattendendo ogni speranza di confronto; si vada al voto a Giugno, i tempi tecnici non mancano. La posizione dell’Udc e del Nuovo Polo, aperta al confronto ma intransigente nei confronti di ogni prevaricazione, guadagna l’appoggio del Pd: come ci spiega il Messaggero, Bersani e Casini sono pronti a consolidare un’alleanza in difesa delle Istituzioni. E benché il premier rilanci, la “Campagna di Primavera” (titola il Fatto) è partita, e la prima battaglia è stata sicuramente vinta dalle opposizioni, vista la debacle di ieri della maggioranza (leggete la dettagliata cronaca del Riformista). E sapete cos’è la cosa più “interessante”? Che tutto questo (caos istituzionale, avvio traumatico verso la fine) sta accadendo veramente. Non è un pesce d’aprile.

Casini: «Ora la svolta, si può votare a giugno» (M. Antonietta Calabrò, Corriere della Sera)

Nuovi scontri in Aula. E Napolitano convoca tutti i capigruppo (Lorenzo Fuccaro, Corriere della Sera)

Allarme istituzioni, asse Bersani-Casini (Il Messaggero)

Alla Camera è di nuovo caos. Rinvio sul processo breve (Stasio, Sole24Ore)

Processo breve, Parlamento lungo (Il Foglio)

Ma il premier rilancia: allargherò la maggioranza (Francesco Verderami, Corriere della Sera)

Maroni striglia i governatori: accogliere. Ma Bossi: cautela (Roberta D’Angelo, Avvenire)

Corsa dei ministri per votare. E il governo va sotto lo stesso (Brunella Bolloli, Libero)

L’Udc contro Romani: nominare il direttore generale (Il Messaggero)

Le piroette del responsabile (Giuseppe Cruciani, Panorama)

Il Quirinale: così non si va avanti (Claudio Tito, La Repubblica)

Il Pd “di piazza” teme di perdere l’Udc (Corriere)

Campagna di Primavera (Wanda Marri, Il Fatto Quotidiano)

10 e 36, l’ora del disastro Pdl. Sfuma il blitz sul processo breve (Ettore Maria Colombo, Il Riformista)

Commenti disabilitati su Rassegna stampa, 1 aprile 2011

Rassegna stampa, 29 marzo 2011

postato il 29 Marzo 2011
Casini, in riferimento all’emergenza immigrati dal Nord Africa, in visita a Crotone, auspica un “impegno straordinario” da parte dell’Europa per fronteggiare il problema: da soli non possiamo farcela e se non si corre ai ripari in fretta, l’onda migratoria colpirà anche i Paesi limitrofi e – allora – sarà troppo tardi. Il problema è che l’Italia è sempre meno importante e presente tra i Paesi che contano: la diplomazia di Usa, Francia, Inghilterra e Germania decide su come muoversi e noi – che pure viviamo da vicino il problema più degli altri – non siamo nemmeno invitati. Non per colpa loro, temiamo, ma soprattutto per i nostri demeriti. Altro punto da non sottovalutare nella giornata di oggi: ieri il Premier si è recato (finalmente, aggiungerete voi!) in Tribunale: ma con che risultati e, principalmente, scopi? Ne scrivono Stefano Folli sul Sole, Aldo Cazzullo sul Corriere e Marcello Sorgi su La Stampa. Tra “nuovo” predellino, campagna elettorale ed eterne transizioni.

Casini: «Occorre un impegno straordinario dell’Europa» (Il Messaggero)

Videoconferenza a quattro. L’Italia fuori dalla porta (Maurizio Caprara, Corriere della Sera)

Responsabilità dei giudici, il Pdl attenua la stretta (Sole24Ore)

Responsabilità dei giudici. Ora la maggioranza frena (Dino Martirano, Corriere della Sera)

Rai, arriva il regolamento sul voto. E ci si scontra sulla chiusura dei talk show (Gianni Santamaria, Avvenire)

Tutti con Bersani alla direziona del Pd, i coltelli spunteranno a maggio (Sardoni Alessandra, Il Foglio)

Sorgi – E con le toghe il premier si fa lo spot (Marcello Sorgi, La Stampa)

E il Cavaliere risalì sul predellino (Aldo Cazzullo, Corriere della Sera)

Il punto di Folli – Dopo 17 anni un altro predellino e l’idea di un’eterna transizione (Stefano Folli, Sole24Ore)

Commenti disabilitati su Rassegna stampa, 29 marzo 2011


Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram