Tutti i post della categoria: Rassegna stampa

Rassegna stampa, 8 dicembre 2011

postato il 8 Dicembre 2011
Continua il difficile e serrato confronto intorno alla manovra del Governo Monti. Casini e l’Udc continuano a perorare la causa del coordinamento parlamentare, per presentare modifiche condivise più largamente possibile, mentre il Premier Monti rilancia, con decisione, la sua disponibilità a sopportare “no impopolari”. A Marsiglia, poi, al congresso del PPE, va in scena una nuova divisione profonda tra noi e il Pdl: avevamo spronato il segretario Alfano a un gesto di rottura e discontinuità e invece abbiamo ricevuto, in tutta risposta, insulti e tanta, tanta confusione; ce ne dispiaciamo, ma tanto ormai ci siamo abituati. Date poi una lettura a due pezzi che abbiamo selezionato per voi sulla questione Ici e Imu per gli edifici ecclesiastici (che Casini, sull’Unità, bolla come “finta polemica”) e a un interessantissimo pezzo del Prof. Sandro Brusco sulla questione dell’acquisto di nuovi cacciabombardieri: ci vi dice che non comprandoli si sarebbe potuta fare una contromanovra, salvando le “pensioni” addirittura, beh, mente spudoratamente.

Casini, su Imu finta polemica (Unità)

Ma Monti blinda i saldi: “Pronto a no impopolari” (Marco Conti, Il Messaggero)

Pdl-Pd-Terzo Polo vincini all’intesa sulle correzioni (Barbara Fiammeri, Sole24Ore)

Lite Pdl-Udc. C’è Berlusconi, Casini diserta (Lorenzo Fuccaro, Corriere)

La delusione del Pdl, a Marsiglia da Peones (La Repubblica)

Un segnale necessario per puntellare il fronte interno (Massimo Franco, Corriere)

Storia simbolo per il Governo (Roberto Saviano, la Repubblica)

Gli edifici della Chiesa, le regole sull’Ici (Maria Antonietta Calabrò, Corriere)

Ici alla Chiesa, chi ha l’onere della prova? (Giovanni Cocconi, Europa)

Dov’è finita la lotta al debito? (Oscar Giannino, Panorama)

Cinque effetti speciali per capire quest’Italia (Beppe Severgnini, Corriere)

A proposito della Giustizia (Antonio Macaluso, Corriere)

Una domanda all’on. Donadi (Sandro Brusco, noiseFromeAmeriKa.it)

Commenti disabilitati su Rassegna stampa, 8 dicembre 2011

Rassegna stampa, 6 dicembre 2011

postato il 6 Dicembre 2011
Monti ha approntato la manovra fiscale del suo governo, in un tempo record: 17 giorni. Una manovra difficile, pesante, che chiede indubbiamente tanto ai cittadini, ma che mostra – come chiedevamo da tempo – una visione complessiva di futuro: Pier Ferdinando Casini questo lo ha spiegato ieri alla Camera, dicendo che non si può “essere contenti, ma sicuramente convinti” e lanciando l’idea di un coordinamento parlamentare tra i gruppi Pdl, Pd e Terzo Polo. Insieme, per vincere la partita più difficile della nostra storia recente: perché, come spiega al solito in modo eccellente Mario Calabresi, questa non è la partita di Mario Monti. Questa è la partita dell’Italia.

Casini lancia il coordinamento dei gruppi Pdl-Pd-Terzo polo. (Emilia Patta, il Sole 24 Ore)

Quell’aula divisa tra convinti e resistenti. (Mario Ajello, il Messaggero)

Casini: «No al gioco dello scaricabarile. Coordiniamo i gruppi in Parlamento». (Pier Luigi Fornari, Avvenire)

Il destino politico dei tecnici. (Mario Sechi, Il Tempo)

Il tempo del coraggio. (Marco Tarquinio, Avvenire)

E’ la partita dell’Italia non di Monti. (Mario Calabresi, La Stampa)

Commenti disabilitati su Rassegna stampa, 6 dicembre 2011


Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram