Tutti i post della categoria: Politica

L’istruzione pubblica è straordinaria

postato il 5 Marzo 2011

Io difendo la Chiesa perché credo, non per voti

Quando difendo la Chiesa lo faccio perché ci credo non perché mi aspetto dei voti alle prossime elezioni. Da cattolico difendo la competitività tra la scuola pubblica e quella libera, perché io la definisco così. Ma so che la scuola pubblica italiana è straordinaria. Io ho mandato le mie figlie alla scuola pubblica, e hanno trovato insegnanti straordinari.

Pier Ferdinando

1 Commento

Terzo polo, tutti ruotano attorno a noi

postato il 5 Marzo 2011

Quando tre anni fa siamo arrivati in Parlamento la gente pensava che saremmo naufragati di lì a poco. Ora invece tutti ruotano attorno a noi. Chi si illudeva di essere autosufficiente ha sbagliato. E commette un errore chi pensa di governare contro Berlusconi, come chi affida le proprie speranze messianiche nel premier.

Pier Ferdinando

3 Commenti

Berlusconi? Prima se ne va meglio è

postato il 5 Marzo 2011

Berlusconi prima se ne va meglio è. Io sono certamente un uomo di centrodestra, ho collaborato con il presidente del Consiglio ma sono convinto che prima se ne va meglio è. Se essere leader del centrodestra significa essere designato da Berlusconi, io non ho una possibilità su un milione. Ma comunque non mi interessa.

Pier Ferdinando

Commenti disabilitati su Berlusconi? Prima se ne va meglio è

No fly zone per fermare il criminale Gheddafi

postato il 4 Marzo 2011

Il criminale Gheddafi va fermato. L’unica soluzione per impedire almeno ai suoi aerei e ai suoi elicotteri di sparare su migliaia di persone inermi è imporre al più presto una no-fly zone per iniziativa della Comunità internazionale. L’intervento umanitario è encomiabile, ma oggi va fermata in ogni modo la strage di civili. Chiediamo al governo italiano di farsi interprete di questa necessità.

Pier Ferdinando

1 Commento

Ospite di Uno Mattina

postato il 3 Marzo 2011

Allo spazio ‘Question time’

1 Commento

Questo federalismo è solo uno spot per la Lega

postato il 2 Marzo 2011


Siamo stati gli unici a votare contro. Ci sono ragioni politiche e di merito che di inducono a dire no ancora una volta. Non possiamo fidarci politicamente della Lega, almeno finché non ci troveremo su alcune nozioni elementari: il Po non e’ un dio ma un fiume, la Padania non e’ uno Stato ma una regione, Roma non e’ ladrona ma la capitale del Paese. Non possiamo fidarci se la Lega rifiuta di festeggiare il 17 marzo, con la scusa della crisi, salvo poi il giorno dopo pretendere un altro giorno di festa per ricordare la battaglia di Legnano.
Se si vuole un federalismo che unisce, perché esaltare gli egoismi?  Il federalismo fiscale in questo provvedimento non esiste, è solo un pasticcio che aumenterà le tasse a tutti i cittadini italiani. Non si vuole fare un vero federalismo ma solo vuole approvare uno spot della Lega.

Pier Ferdinando [Continua a leggere]

4 Commenti

Ospite di Ballarò

postato il 2 Marzo 2011

1 Commento

Siamo fieri dei nostri ragazzi in Afghanistan

postato il 28 Febbraio 2011

Berlusconi parla troppo e spesso a sproposito. Non possiamo umiliare i nostri militari rendendo vano il sacrificio che stanno facendo. Noi abbiamo consapevolmente votato per la missione in Afghanistan e siamo fieri dei nostri ragazzi e riteniamo cinico oltre che sbagliato discutere il giorno dopo queste disgrazie della nostra presenza in Afghanistan.

Pier Ferdinando

3 Commenti

Berlusconi fa leggi per sé e poi accusa giudici e Colle

postato il 28 Febbraio 2011

Berlusconi prova a fare una riforma della giustizia inseguito dai suoi processi e con provvedimenti ad personam e poi se la prende con i magistrati e Napolitano.
Anche gli studenti in giurisprudenza sanno che chi vince le elezioni non e’ il padrone. Le leggi, per essere e diventare tali, devono avere in se’ i requisiti della legittimità.
Berlusconi sta a Palazzo Chigi ma tutti sanno che non sta governando. Da una parte parla dei gay, poi contro la scuola pubblica, fa propaganda come se fosse il leader dell’opposizione.
Lui dovrebbe risolvere i problemi, non fare spot su cose che egli stesso avrebbe dovuto fare. Questo piazzismo di ritorno e’ inutile per il Paese.

Pier Ferdinando

4 Commenti

Il Trattato di amicizia è stato un cedimento ideale ad un tiranno

postato il 28 Febbraio 2011

Fummo tra i pochi, come gruppo parlamentare, a votare contro il trattato di amicizia non con la Libia, bensì con Gheddafi. Quell’uomo e’ un criminale e oggi tutti se ne accorgono. Allora quel trattato ebbe quanto meno il significato di un cedimento, ideale, a un tiranno.

Pier Ferdinando

Commenti disabilitati su Il Trattato di amicizia è stato un cedimento ideale ad un tiranno



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram