Tutti i post della categoria: Interventi

Appello per la liberazione di Karroubi

postato il 30 Dicembre 2009

“Abbiamo conosciuto e abbiamo strettamente collaborato nel corso della nostra attività politica e istituzionale con Mehdi Karroubi, già presidente del Parlamento iraniano dal 2000 al 2004. Ne abbiamo apprezzato le doti umane e politiche e, pur nella chiara distinzione di visioni ideali, abbiamo constatato il suo impegno per la pace e per il dialogo tra i popoli. In queste ore ci risulta che Karroubi, che è stato candidato alle elezioni presidenziali iraniane, sia in stato di detenzione nella sua abitazione di Teheran. Rivolgiamo un rispettoso ma deciso appello alle autorità iraniane affinché assicurino la libertà di movimento e di opinione a lui e agli altri leader dell’opposizione. Sollecitiamo le organizzazioni internazionali e tutti i governi, a partire da quello italiano, ad un impegno concreto e ad una pressione collettiva nel nome della libertà di opinione e del rispetto dei diritti umani”.

Pier Ferdinando Casini, Gianfranco Fini e Luciano Violante

1 Commento

Regionali e giustizia, l’intervista del Tg3

postato il 29 Dicembre 2009


Pier Luca Terzulli intervista il leader Udc sulle prossime scadenze elettorali, sul processo breve ed il legittimo impedimento.

11 Commenti

Maria Latella intervista Pier Ferdinando Casini

postato il 27 Dicembre 2009

Il leader Udc nello spazio di approfondimento politico di SkyTg24

2 Commenti

Auguri di buon Natale a tutti!

postato il 24 Dicembre 2009

‘Buon Natale a tutti anche a chi, in questo momento, e’ privato della liberta’. Buon Natale ai ragazzi iraniani e birmani che, grazie a internet, portano nel mondo le violenze di cui sono vittime. Buon Natale a coloro che lottano contro la dittatura, per la democrazia’.

28 Commenti

Assemblea Nazionale delle Regioni: il discorso di Pier Ferdinando Casini

postato il 23 Dicembre 2009

L’intervento conclusivo del leader Udc al Salone delle fontane di Roma.

[Continua a leggere]

4 Commenti

Casini, nuove regole sulla cittadinanza

postato il 22 Dicembre 2009

 

Di fronte a un nuovo straordinario fenomeno come quello dell’immigrazione nel nostro Paese sono necessarie nuove regole sulla cittadinanza. Bisogna potenziare il meccanismo che attribuisce la cittadinanza a coloro che nascono in questo Paese a prescindere dalla nazionalità dei genitori.

[Continua a leggere]

7 Commenti

Premier pentito su elezioni anticipate, nostro obiettivo raggiunto

postato il 17 Dicembre 2009

Credo che da un male possa nascere un bene ogni tanto, in questa situazione abbiamo un dovere rispetto agli italiani, di riprendere il cammino costituente. Debbo dire che in queste ore Bersani ha fatto qualcosa di importante: non penso sia stato solo rituale il gesto della visita a Berlusconi e credo che Berlusconi debba mettere un po’ un freno a certi suoi collaboratori che parlano un linguaggio che non è consono a chi vuole guidare il Paese. Ci vuole un po’ di moderazione reciproca.

4 Commenti

Intervento in Aula sulle nuove norme sulla cittadinanza

postato il 13 Dicembre 2009

La questione demografica ed economica legata all’immigrazione

Agli inizi del ‘900, un secolo fa, gli abitanti dell’Europa occidentale rappresentavano il 17% della popolazione mondiale. Oggi sono il 7%. Nel 2050, scenderanno, anzi scenderemo, al 5%. Questo significa che se già oggi l’Europa conta pochissimo negli equilibri mondiali, nel futuro sarà destinata a contare sempre meno se non saprà modificare i propri tassi di natalità da una parte e accogliere ed integrare i migranti extracomunitari dall’altra.  

La debolezza demografica del nostro Continente fa sì che il nostro benessere stesso dipenderà sempre di più dalla capacità di attrarre ed integrare lavoratori stranieri, e non, al contrario, di respingerli. [Continua a leggere]

Commenti disabilitati su Intervento in Aula sulle nuove norme sulla cittadinanza

Pier Ferdinando Casini ospite di “Otto e mezzo”

postato il 12 Dicembre 2009
Pier Ferdinando Casini a 'Otto e mezzo'

Pier Ferdinando Casini a 'Otto e mezzo'

Lilli Gruber ospita in studio il leader dell’Udc per un confronto sull’attualità politica e sulle polemiche istituzionali di questi ultimi giorni. Interviene l’editorialista de Il Sole24 Ore, Stefano Folli. [Continua a leggere]

9 Commenti

Casini in Aula, avere consenso è diverso da essere padrone del Paese

postato il 10 Dicembre 2009

L’Udc sta con il Presidente della Repubblica, con la Corte costituzionale, con la Costituzione, con il Parlamento e con tutti quegli organismi, parte integrante di un qualcosa che si chiama solo e semplicemente democrazia

Pier Ferdinando Casini in Aula

Signor Presidente, mi rammarica molto intervenire, ma purtroppo anche noi siamo costretti a farlo, perché è giusto assumerci, in casi come questo, le proprie responsabilità davanti agli italiani.
Riteniamo del tutto improprie e sbagliate nel metodo e nel merito le parole del Presidente del Consiglio; sono sbagliate nella sede, perché credo che trasferire all’estero l’immagine di un’Italia di questo tipo sia del tutto autolesionista per gli interessi del Paese e per gli stessi interessi del Presidente del Consiglio, che questo Paese rappresenta all’estero. [Continua a leggere]

24 Commenti


Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram