Rassegna stampa, 1 aprile 2011
postato il 1 Aprile 2011 Tutto precipita: la Camera è nel caos più assoluto, Napolitano è furioso per come la maggioranza si è comportata in questi due giorni e Casini lancia, dalle colonne del Corriere, una soluzione radicale: serve una svolta, il Governo ha fallito, disattendendo ogni speranza di confronto; si vada al voto a Giugno, i tempi tecnici non mancano. La posizione dell’Udc e del Nuovo Polo, aperta al confronto ma intransigente nei confronti di ogni prevaricazione, guadagna l’appoggio del Pd: come ci spiega il Messaggero, Bersani e Casini sono pronti a consolidare un’alleanza in difesa delle Istituzioni. E benché il premier rilanci, la “Campagna di Primavera” (titola il Fatto) è partita, e la prima battaglia è stata sicuramente vinta dalle opposizioni, vista la debacle di ieri della maggioranza (leggete la dettagliata cronaca del Riformista). E sapete cos’è la cosa più “interessante”? Che tutto questo (caos istituzionale, avvio traumatico verso la fine) sta accadendo veramente. Non è un pesce d’aprile.Casini: «Ora la svolta, si può votare a giugno» (M. Antonietta Calabrò, Corriere della Sera)
Allarme istituzioni, asse Bersani-Casini (Il Messaggero)
Alla Camera è di nuovo caos. Rinvio sul processo breve (Stasio, Sole24Ore)
Processo breve, Parlamento lungo (Il Foglio)
Ma il premier rilancia: allargherò la maggioranza (Francesco Verderami, Corriere della Sera)
Maroni striglia i governatori: accogliere. Ma Bossi: cautela (Roberta D’Angelo, Avvenire)
Corsa dei ministri per votare. E il governo va sotto lo stesso (Brunella Bolloli, Libero)
L’Udc contro Romani: nominare il direttore generale (Il Messaggero)
Le piroette del responsabile (Giuseppe Cruciani, Panorama)
Il Quirinale: così non si va avanti (Claudio Tito, La Repubblica)
Il Pd “di piazza” teme di perdere l’Udc (Corriere)
Campagna di Primavera (Wanda Marri, Il Fatto Quotidiano)


Facebook
Youtube
Flickr
Blip.tv
Delicious
Twitter
Dopplr