postato il 13 Settembre 2009
Voglio ringraziare il presidente della Camera Fini: non per la sua lezione di catechismo sul biotestamento, ma perché ha assicurato che difenderà i diritti dei parlamentari. Su questo non avevo dubbi, ma credo che il suo intervento sia stato significativo.
Pier Ferdinando
postato il 12 Settembre 2009
Con Gianfranco Fini abbiamo avuto momenti di collaborazione intensa e affettuosa, ma anche amare incomprensioni. Ora guardiamo avanti, guardiamo al futuro del Paese prendendoci per mano anche nella diversità, ma cercando di creare un Paese normale.
Pier Ferdinando
postato il 10 Settembre 2009
“Solo al centro”, di Guglielmo Nardocci
Da destra lo cercano insistentemente, per paura che gli scandali che hanno coinvolto il premier possano compromettere la tenuta della maggioranza alle elezioni regionali. Da sinistra lo cercano per la ragione opposta.
Ma non è stata un’estate politica di quelle che piacciono a Pier Ferdinando Casini: «Un’estate particolare», sorride amaro il leader dell’Unione di Centro, da molto tempo silenzioso e attento a non farsi immischiare nella bagarre politica costruita sugli affaires. [Continua a leggere]
postato il 10 Settembre 2009
Il caso del direttore di Avvenire va ben oltre il merito della vicenda: è la metafora di un potere che pretende l’omologazione.
Il Pdl e il suo leader stanno cambiando pericolosamente. Alle elezioni politiche hanno espunto dalle alleanze qualsiasi elemento che non consentisse la completa assuefazione alla volontà del capo. Su questo terreno sono nati lo scontro con l’Udc e la consegna alla Lega delle chiavi della politica italiana. [Continua a leggere]
postato il 10 Settembre 2009
L’accoglienza riservata a Venezia al dittatore Chavez è stata penosa. Probabilmente lo hanno applaudito gli stessi che in Italia protestano per la mancanza di libertà di stampa, ma che evidentemente non si preoccupano delle televisioni chiuse dal presidente venezuelano e dei giornalisti a cui in quel Paese viene tappata la bocca. Questo doppiopesismo continua a fare male alla sinistra e a toglierle credibilità.
Pier Ferdinando
postato il 10 Settembre 2009
Non vorrei ferire l’ego di Berlusconi o mancargli di rispetto, ma penso che il miglior presidente del Consiglio per tutti gli italiani resti ancora Alcide De Gasperi. Per quanto riguarda gli ultimi 150 anni a cui fa riferimento Berlusconi, mi pongo anche qualche dubbio tra il premier e Camillo Benso conte di Cavour.
Pier Ferdinando
postato il 8 Settembre 2009
Il sindaco Alemanno ha la solidarietà mia e di tutta l’Udc per le inqualificabili intimidazioni di cui è stato fatto oggetto. Di fronte all’estremismo violento che, condannato dalla storia, è capace solo di predicare odio, intolleranza e disprezzo verso le istituzioni, abbiamo il dovere di reagire tutti, senza guardare al colore politico, e di non sottovalutare nulla, nemmeno una scritta su un muro.
Pier Ferdinando