postato il 28 Maggio 2009
Ad Ischia, che è una delle perle del nostro Paese, viene spesso in villeggiatura la signora Angela Merkel. E’ il prototipo del Presidente del Consiglio che vorrei per il mio Paese: una persona concreta, seria, che non fa demagogie, che non istilla stati d’animo. Una grande classe dirigente guida il Paese, non eccita i sentimenti.
Pier Ferdinando
postato il 28 Maggio 2009
L’Udc è da solo al centro perché ha un’idea diversa del futuro del nostro Paese. Siamo convinti che questo finto bipartitismo crollerà, perché è un gigante dai piedi d’argilla. Siamo convinti che un partito che si basa su una sola persona non è la soluzione ai problemi del Paese. Il Pdl è una cosa in cui è stato messo tutto assieme, è un frullato, concentrato, dove pero’ l’unico vero collante si chiama Silvio Berlusconi. E dall’altra parte le contraddizioni tra i democristiani e gli ex comunisti ogni giorno esplodono in questa sorte di subalternità psicologica. Faccio fatica a confrontarmi con Di Pietro, che va a presentare le firme per il referendum e poi oggi dichiara che il referendum è il più grande rischio per la democrazia. E’ un grande demagogo, ma la gente dovrebbe seguire le cose che si fanno. Questo vale anche per Franceschini: pensa che Berlusconi sia un grande pericolo per la democrazia e poi dice che vota sì al referendum. Un referendum che incoronerebbe definitivamente Berlusconi senza neanche bisogno degli alleati.
Pier Ferdinando
postato il 28 Maggio 2009
Questo è un Governo che è alla mercè della Lega, che ha consegnato le chiavi di casa alla Lega. Dal tema del federalismo, dell’immigrazione, delle quote latte la Lega ha determinato la politica italiana e non è un caso che siamo al più grande trasferimento di risorse dal Sud al Nord Italia, perché questa è la politica che la Lega sta conducendo. C’è quindi bisogno di un antidoto alla Lega e c’è bisogno di una forza che blocchi la Lega, una forza politica che sia capace in Parlamento di alzare la schiena. Noi siamo gli unici che hanno avuto il coraggio sul federalismo di dire no. Da nessuna parte del mondo si parte dal federalismo fiscale, si parte dal riordino delle autonomie locali.
Pier Ferdinando
postato il 28 Maggio 2009
In Campania il grande risultato che hanno ottenuto Bassolino e la Iervolino è stato di farci mettere assieme al Pdl, perché con tutti i danni che hanno provocato con l’amministrazione di questa Regione e della città di Napoli, tutto questo ha funzionato da grande spinta per un’alleanza alternativa che speriamo lavori bene, e che faccia bene.
Pier Ferdinando
postato il 28 Maggio 2009
Noi consigliamo da sempre al Presidente del Consiglio di rispondere alle domande di Repubblica, mi sembra che sia un atto di trasparenza e di verità positiva. Ma il tema di oggi riguarda le polemiche attorno alla vicenda (scaturite dalle dichiarazioni di Franceschini n.d.r.), che sono state un evento molto triste. E’ triste che quando si è accecati dall’odio nei confronti di un avversario politico si ricorra ad usare espressioni che feriscono profondamente le famiglie e i sentimenti dei figli. Credo che Franceschini debba chiedere scusa non solo a Berlusconi e ai suoi figli, ma a tutti gli italiani, perché questa non è la politica nuova, ma nemmeno l’alternativa seria a Berlusconi. Ci sarebbe bisogno di una grande alternativa a Berlusconi e al suo Governo, che stanno dimostrando completa distrazione rispetto ai temi della crisi e ai problemi degli italiani. Non è questa l’alternativa che gli italiani possono augurarsi, perché un’alternativa politica non si costruisce sull’odio.
Pier Ferdinando
postato il 28 Maggio 2009
Ritengo che Antonio Di Pietro sia un buffone perché non esiste da nessuna parte che uno possa fare quello che fa nell’indifferenza dell’opinione pubblica. Non capisco come Di Pietro possa prima raccogliere le firme per il referendum e dopo affermare che se il referendum passa la democrazia è a rischio.
Pier Ferdinando