Tutti i post della categoria: Rassegna stampa

Rassegna stampa, 16 giugno 2011

postato il 16 Giugno 2011
Il Ministro Brunetta nella bufera: dopo gli insulti ai precari, la figuraccia sull’Italia peggiore e quella migliore, il titolare del dicastero della funzione pubblica corre ai ripari e spiega: ce l’avevo solo con alcuni di loro (curioso, però, che i vari video dell’accaduto dicano l’esatto contrario); Pier Ferdinando Casini entra a “gamba tesa” nella polemica e ricorda: “Attilio Piccioni, uno dei più grandi democristiani del dopoguerra e Vice Presidente del Consiglio con De Gasperi, divideva i politici in energumeni e calmi, mostrando preferenza per questi ultimi, più adatti a governare un paese complesso come l’Italia” – e chiede – “in quale di queste due categorie collochereste il Ministro Brunetta?” (su Fb e Twitter i suoi follower non hanno dubbi, voi?). Ma la vera notizia della giornata è un’altra: è stato infatti arrestato Luigi Bisignani, storico nome della “faccenderia all’italiana” e nome chiave nell’inchiesta sulla P4 (per capire che tipo è, leggete il ritratto de Linkiesta): davvero questo può essere l’inizio della fine per la “nostra” Seconda Repubblica?

I precari contestano Brunetta: «Insultati» (Fabrizio Caccia, Corriere della Sera)

Brunetta liquida i precari. È bufera (Gianni Santamaria, Avvenire)

Camusso: «Brunetta non ha umorismo» (Unità)

Quella Fiom santoriana (Mario Lavia, Europa)

Ricatti, arrestato Bisignani (Corriere della Sera)

Bisignani, quel ponte tra prima e seconda repubblica (Antonio Vanuzzo, Linkiesta)

L’inizio della corsa dei due outsider (Tommaso Labate, Il Riformista)

Sondaggi, sorpasso del centrosinistra (Mauro Favale, La Repubblica)

Maroni: stop ai soldi per le bombe. Casini: basta attaccare il Tesoro (Nino Bertoloni Mario, Il Messaggero)

Galletti (Udc): «La casta si difende. Pdl, Lega e Pd salvano le province» (Mario Ajello, Il Messaggero)

E con Pdl e Pd, la Lega salva le Province (Marco Palombi, Liberal)

Province, nessuna soppressione (La Padania)

Dio c’è, Twitter ci fa (Il Foglio)

Commenti disabilitati su Rassegna stampa, 16 giugno 2011

Rassegna stampa, 10 giugno 2011

postato il 10 Giugno 2011
I Referendum sono sempre più vicini (si vota  giorno 12 e 13, non vorremmo che qualche tg vi avesse informato male) e la tensione politica si fa sempre più calda. Ieri annuncio “a sorpresa” (si fa per dire) del Premier Berlusconi, il quale ha annunciato – insieme a una “nuova” (ripetiamo quanto detto, si fa per dire) riforma del fisco – di non andare a votare, invitando gli italiani a fare altrettanto. Inaccettabile, a nostro avviso, ma – come ha sottolineato Casini – ci siamo abituati e ce ne faremo, anche stavolta, una ragione. Anche perché qualcosa bolle in pentola: la riforma del sistema elettorale, finora caldeggiata solo dalle opposizioni, ma ora guardata con interesse anche dalla Lega, potrebbe rappresentare un ulteriore problema per la tenuta della maggioranza (leggete, a questo proposito, Il Foglio). Ma c’è ancora molto, molto da fare.

Riforma elettorale, Casini gela Bersani: «C’è molto da fare» (Monica Guerzoni, Corriere della Sera)

Berlusconi: io non voterò (Roberto Giovannini, La Stampa)

Berlusconi accelera sul fisco: “Riforma entro l’estate e al referendum non voto” (Carmelo Lopapa, La Repubblica)

“Nessuna lite”, ma il Cavaliere alla fine deve ingoiare amaro (Ugo Magri, La Stampa)

Modello Pd-centrico (Marco Palombi, Il Foglio)

Codice Antimafia e rito civile semplificato per l’addio di Alfano (Dino Martirano, Corriere della Sera)

La morale naturale di un Papa fuori dagli schemi (Andrea Tornielli, La Stampa)

L’indignazione di Napolitano: «Lesi gli accordi con il Brasile» (Nino Bertoloni Meli, Il Messaggero)

Anticorruzione – Scontro al Senato sull’Authority (Donatella Stasio, Sole24Ore)

Macaluso – La crisi Tremonti e il Cavaliere (Emanuele Macaluso, Il Riformista)

Di Vico – Non punire gli onesti (Dario Di Vico, Corriere della Sera)

Emmott – Dieci anni di polemiche (Bill Emmott, La Stampa)

La gestione in rosso dell’era Moratti. Voci straordinarie e dividendi salvano i conti (Massimo Mucchetti, Corriere della Sera)

Veronesi: “Il mio timore è che si fermi la ricerca” (Mario Pappagallo, Corriere della Sera)

C’è qualcosa che non mi torna (Claudio Messora, ByoBlu)

Commenti disabilitati su Rassegna stampa, 10 giugno 2011


Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram