Tutti i post della categoria: Politica

CASINI: NON TEMIAMO REGIME, MA ATTENTI A RUOLO INFORMAZIONE

postato il 4 Aprile 2009

(AGI) – Roma, 4 apr. – L’Udc, che da Roma, lancia il nuovo partito della nazione, non teme “i rischi di regime” in Italia, ma denuncia il pericolo di un eccesso di concentrazione di poteri nel campo dell’informazione, reso evidente – ha detto Pier Ferdinando Casini – dall’oscuramento dell’assemblea centrista sui media e da un fenomeno come quello di “Mediaset e Rai”, che lavorano insieme per fermare Sky. Piu’ in generale Casini ha sottolineato il binomio “popolo e leader”, che di per se’ non avrebbe nulla di male ma che “in realta’ in Italia rischia di essere insano. Popolo-leader, il colonnello Gheddafi fa lo stesso discorso e infatti ha abolito il Parlamento. In questo ambito che ruolo hanno il partito e lo Stato”, per Berlusconi “sono enti inutili”. Casini, nel ricordare la bocciatura del federalismo da parte dell’Udc, ha criticato la Lega come “partito di lotta e di governo” e rilevato: “Dietro la nostra idea di partito della nazione c’e’ l’idea che in Italia i corporativismi sono gia’ troppi per permetterci anche i corporativismi territoriali”.

Commenti disabilitati su CASINI: NON TEMIAMO REGIME, MA ATTENTI A RUOLO INFORMAZIONE

CASINI: GOVERNO E PD DUE BLOCCHI CONSERVATORI

postato il 4 Aprile 2009

(AGI) – Roma, 4 apr. – In Italia ci sono oggi due “blocchi conservatori”: uno rappresentato dal governo e uno dalla sinistra e dal Pd. Lo ha detto Pier Ferdinando Casini nell’intervento all’assemblea dell’Udc a Roma di fronte alla crisi dal governo “emerge un modello di statalismo di ritorno, anzi direi di neopaternalismo. Tutto si tiene, perche’ Berlusconi tiene tutto…”. Quanto al Pd, fallito il tentativo di Veltroni, ora Franceschini scendendo in piazza con la Cgil, conferma “la virata a sinistra, altro che vocazione maggioritaria”. E che cosa fara’ Franceschini sul tema della giustizia, scegliera’ la strada del giustizialismo o della riforma? E ancora, sulle questioni etiche, “scegliera’ la Binetti e Rutelli o il richiamo laicista delle vestali del laicismo come Emma Bonino?”.

Commenti disabilitati su CASINI: GOVERNO E PD DUE BLOCCHI CONSERVATORI

UDC: CASINI, NE’ PARTITO UNICO NE’ LEADER UNICO

postato il 4 Aprile 2009

(ANSA) – ROMA, 4 APR – ‘Non c’e’ un pensiero unico ne’ ci puo’ essere un leader unico. Un partito nato su queste basi sara’ solo l’interesse di una sola persona. Dichiaro quindi fin d’ora che non guidero’ il nuovo partito della Nazione, perche’ nessuno puo’ pensare di avere corsie preferenziali’: Pier Ferdinando Casini, leader dell’Udc, lo afferma nel suo intervento a conclusione dell’assemblea nazionale del partito. ‘Noi ci mettiamo in cammino – spiega Casini – il partito che dovra’ nascere alla fine dell’anno deve avere delle caratteristiche: aperto a donne e giovani, ai movimenti, sara’ un partito plurale dove non ci puo’ essere un pensiero unico ne’ un leader unico’. Casini chiarisce che questa e’ la sua idea di partito e che corrisponde all’idea di politica dei centristi. ‘Quello nuovo dovra’ essere un partito popolare, non populista’ ha sottolineato.

Commenti disabilitati su UDC: CASINI, NE’ PARTITO UNICO NE’ LEADER UNICO

UDC: CASINI A ELETTORI PD, VENITE CON NOI, ECCO CASA MODERATI

postato il 4 Aprile 2009

(ANSA) – ROMA, 4 APR – ‘Agli elettori del Pd diciamo: il vostro posto non e’ in piazza con le bandiere rosse e con la falce e martello, ma nella nostra stessa casa dei moderati che stiamo costruendo’: Pier Ferdinando Casini, leader dell’Udc lancia questo appello nel giorno della manifestazione della Cgil, prendendo posizione rispetto alla scelta di Dario Franceschini di andare in piazza. ‘La scelta di Franceschini di andare in piazza e’ una scelta precisa, e’ quella di andare a sinistra e per noi si apre una prateria. Altro che vocazione maggioritaria. Oggi la scelta di Franceschini dimostra che la sinistra si e’ rinchiusa nel fortilizio delle sue certezze minoritarie’. Casini parla a conclusione dei lavori dell’assemblea nazionale del suo partito.

Commenti disabilitati su UDC: CASINI A ELETTORI PD, VENITE CON NOI, ECCO CASA MODERATI

UDC: CASINI, NON CONSEGNEREMO NOSTRI VALORI A UN PADRONE

postato il 3 Aprile 2009

Roma, 3 apr. (Adnkronos) – “Oggi aleggia uno spirito di speranza. Ci sono tanti giovani e soprattutto con loro possiamo cambiare la politica italiana. Dobbiamo essere protagonisti di un partito nuovo e non dobbiamo consegnare le nostre idee o valori ad un padrone”. Lo ha detto Pier Ferdinando Casini a Ecoradio a margine dei lavori della assemblea dell’Udc. “Noi siamo dell’idea che un partito si forma assieme e non si crea per concessione divina di qualcuno ma per volonta’ della gente. Ecco perche’ abbiamo fatto una grande battaglia per le preferenze. Ecco perche’ le vogliamo introdurre anche al Parlamento italiano. Vogliamo evitare la morsa bipartitica che soffoca gli italiani e la democrazia”, aggiunge che sul discorso di Lorenzo Cesa osserva: “Ha stoccato un po’ a destra e un po’ a sinistra ma secondo me ha stoccato giusto”.

Commenti disabilitati su UDC: CASINI, NON CONSEGNEREMO NOSTRI VALORI A UN PADRONE

RAI: CASINI, MONOPOLIO INFORMAZIONE, SU NOMINE SERVE EQUILIBRIO

postato il 1 Aprile 2009

Roma, 1 apr. (Apcom) – “C’è un monopolio dell’informazione enorme, che riguarda in particolare il partito di governo. Il presidente del Consiglio, che è proprietario di Mediaset”, e ora impegnato nella partita delle “nomine” Rai, ma “sono sicuro che avrà l’equilibrio per procedere” nella selezione “di professionisti dell’informazione in grado di garantire tutte le parti politiche”. Lo sostiene, a ‘Radio anch’io’, il leader dell’Udc Pier Ferdinando Casini. Per Casini “il problema dell’informazione sta diventando rilevante”.

Commenti disabilitati su RAI: CASINI, MONOPOLIO INFORMAZIONE, SU NOMINE SERVE EQUILIBRIO

CASA: CASINI, ACCORDO? PRIMA E CON MENO DILETTANTISMO

postato il 1 Aprile 2009

(ANSA) – ROMA, 1 APR – ‘L’accordo sul piano casa doveva essere fatto prima, bisognava procedere con meno confusione e meno dilettantismo’. Cosi’ il leader dell’Udc, Pierferdinando Casini, in una intervista a ‘Radio Anch’io’, commenta l’accordo sul piano casa trovato tra Governo e Regioni. ‘E’ assurdo che in un momento in cui si parla di federalismo Comuni e Regioni vengano spodestati dei loro poteri’, ha detto Casini. E’ giusto che si sia fatto questo piano casa e credo sia positivo rimettere in moto l’edilizia’, ha concluso il leader dell’Udc.

Commenti disabilitati su CASA: CASINI, ACCORDO? PRIMA E CON MENO DILETTANTISMO

PDL: CASINI, BERLUSCONI HA DATO A LEGA ‘GOLDEN SHARE’ GOVERNO

postato il 1 Aprile 2009

Roma, 1 apr. (Adnkronos) – Pier Ferdinando Casini sottolinea a ‘Radio anch’io’ la ‘dipendenza politica dalla Lega’ della maggioranza di centrodestra. ‘Il Pdl -spiega il leader dell’Udc- per quanto possa essere forte, ha dato la ‘golden share’ del governo alla Lega. Il Pdl cosi’ – insiste – e’ squilibrato in un’alleanza con la Lega che lo vincola troppo. Ma questo l’ha scelto Berlusconi, che non e’ uno sprovveduto’.

Commenti disabilitati su PDL: CASINI, BERLUSCONI HA DATO A LEGA ‘GOLDEN SHARE’ GOVERNO

PDL: CASINI, EFFETTI SPECIALI BERLUSCONI FINIRANNO

postato il 1 Aprile 2009

Roma, 1 apr. (Adnkronos) – ‘Berlusconi e’ un furbacchione, quando ha detto ‘porte spalancate all’UDC’, in realta’ pensava agli elettori dell’UDC. Fa bene a farlo e io faccio lo stesso con lui, dico ‘porte spalacante agli elettori del Pdl”. Lo dice Pier Ferdinando Casini a Radio anch’io. Il leader centrista si rivolge ai ‘delusi’ del Pdl, perche’ il modello indicato da Silvio Berlusconi ‘e’ piu’ adatto alla santificazione’ che ai partiti politici. ‘ ‘Berlusconi sta cercando di ampliare il suo consenso e lo fa con la maestria che tutti gli riconosciamo’, ma ‘noi non pensiamo di ondeggiare tra i due poli, noi pensiamo di essere protagonisti di uno schema nuovo’, spiega Casini. ‘Oggi siamo ancora nel tempo della suggestione, ci sono molti sotto gli effetti speciali di Berlusconi, ma il giorno degli effetti speciali -avverte- finira’ e noi abbiamo abbastanza tempo per aspettare quel giorno’.

Commenti disabilitati su PDL: CASINI, EFFETTI SPECIALI BERLUSCONI FINIRANNO

POLITICA: CASINI, MATTO CHI PENSA CHE MALAFFARE SIA ESTIRPATO

postato il 1 Aprile 2009

Roma, 1 apr. (Adnkronos) – ‘Credo che la questione morale esista ed esista ancora oggi, ne sono assolutamente convinto. Credere che sia stato estirpato il malaffare in Italia e’ una cosa lunare, chi lo afferma e’ un matto’. Lo dice Pier Ferdinando Casini, commentando a ‘Radio anch’io’ il nuovo arresto di Mario Chiesa. Il leader dell’Udc dice che la ‘corruzione va sgominata’, ma ‘la delegittimazione della magistratura rischia di essere un aiuto per i corrotti’.

Commenti disabilitati su POLITICA: CASINI, MATTO CHI PENSA CHE MALAFFARE SIA ESTIRPATO


Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram