Tutti i post della categoria: Politica

UDC: CASINI, NOI NON CI VERGOGNIAMO DI ESSERE CRISTIANI

postato il 24 Aprile 2009

(ANSA) – VICENZA, 24 APR – L’Udc non rivendica nessuna primogenitura sulla cristianita’ in politica. Lo ha ribadito oggi a Vicenza il leader Pierferdinando Casini intervenendo al convegno ‘I cristiani e la politica’ con il Patriarca di Venezia Angelo Scola. ‘Non vogliamo fare l’esame del sangue a nessuno – ha proseguito Casini -. Lavoriamo per il nostro: gli altri facciano la stessa cosa ognuno con le proprie idee e sensibilita’. Abbiamo la consapevolezza di essere parte di un mondo cattolico piu’ vasto, ma non ci vergogniamo di essere cristiani contrariamente sembra facciano molti’. (ANSA).

Commenti disabilitati su UDC: CASINI, NOI NON CI VERGOGNIAMO DI ESSERE CRISTIANI

QUOTE LATTE: CASINI, MI CONTESTANO I COSPA? ME NE FARO’ UNA RAGIONE

postato il 24 Aprile 2009

(ASCA) – Vicenza, 24 apr – Le contestazioni dei Cospa sulle quote latte e contro Casini? ‘Me ne faro’ una ragione’ ha risposto il leader dell’Udc, ierferdinando Casini, commentando la protesta dei Cospa all’esterno del teatro comunale di Vicenza, dove e’ in corso un convegno con lo stesso Casini ed il patriarca di Venezia, Angelo Scola. ‘Io rispetto loro, ma loro rispettino me. Abbiamo detto che questa legge e’ a sfavore dei produttori onesti. Non abbiamo cambiato idea’ ha concluso Casini.

Commenti disabilitati su QUOTE LATTE: CASINI, MI CONTESTANO I COSPA? ME NE FARO’ UNA RAGIONE

25 APRILE: CASINI, LA STORIA DEL PAESE E’ ORMAI CONDIVISA

postato il 24 Aprile 2009

(ANSA) – TRENTO, 24 APR – ‘Era meglio se stavamo in Austria? Credo che se si va dall’altra parte della frontiera si vede che si sta meglio in Italia che in Austria, grazie anche alle autonomie speciali, che ricevono particolare attenzione da parte dello Stato’ E’ cosi’ che stamani a Trento il leader dell’Udc, Pier Ferdinando Casini, ha risposto ai giornalisti che gli hanno chiesto un commento alle affermazioni del vicesindaco di Bolzano, Osvald Elelcosta, dell’ala estremista della Svp, sul fatto che il 25 aprile ‘non sia da festeggiare, perche’ e’ vero che e’ finita la dittatura nazifascista, ma e’ anche vero che siamo rimasti sotto l’Italia’. ‘A parte questo – ha proseguito Casini – il 25 aprile e’ un dato unificante, riguarda tutti gli italiani. Non dev’essere un momento di divisione. Tutte queste polemiche che ogni anno si susseguono inevitabilmente sono un’occasione persa per essere un po’ seri. La storia del Paese ormai e’ una storia condivisa. Noi siamo sempre andati in piazza, perche’ per noi la Resistenza e’ un elemento fondante della Costituzione repubblicana e della nostra Repubblica. Quando m’insediai alla presidenza della Camera lo dissi esattamente. Per noi non c’e’ niente di nuovo. Non c’e’ l’ebbrezza della prima volta. Siamo in piazza, come ci saremo sempre. Naturalmente, ci auguriamo che tutto si svolga con serenita’ e che certi fischi e certe sbracate manifestazioni di contestazione non si ripetano, perche’ quelle si’, umilierebbero il 25 aprile e quello che significa questa data’. (ANSA).

Commenti disabilitati su 25 APRILE: CASINI, LA STORIA DEL PAESE E’ ORMAI CONDIVISA

G8: CASINI, A L’AQUILA PER INCORAGGIAMENTO NON SIA SHOW

postato il 23 Aprile 2009

(AGI) – Roma, 23 apr. – Il leader dell’Udc, Pier Ferdinando Casini auspica che il G8 all’Aquila sia “piu’ per la sofferenza e meno per lo show”. Secondo l’ex presidente della Camera radunare i potenti della terra in Abruzzo “potrebbe servire per dare un segnale di incoraggiamento”. Casini ha ricordato nella sua visita a Trento a sostegno dei candidati Udc per le comunali del tre maggio che “solo un demente puo’ pensare che correre da soli come fa l’Udc in tre quarti delle competizioni politiche sia segno di opportunismo”. Secondo il leader dell’Unione di Centro il “modello Trento che ha dato la vittoria al centrosinistra guidato da Dellai a novembre per le amministrative possa essere esportabile in tutta Italia, escludendo le componenti estreme come Rifondazione che non hanno consentito a Prodi di governare e a Firenze di trovare un accordo con il Pd”. Circa il 25 aprile Casini ha ricordato come “la resistenza sia ancora un elemento fondante della Repubblica”. Riguardo a Di Pietro l’ex presidente della Camera ha detto che “falsa con capacita’ le cose sostenendo che l’Udc si allea solo dove si vince, prova ne e’ che corriamo da soli in Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria”.

Commenti disabilitati su G8: CASINI, A L’AQUILA PER INCORAGGIAMENTO NON SIA SHOW

G8: CASINI; NESSUN PREGIUDIZIO, BEN VENGA SCELTA AQUILA

postato il 23 Aprile 2009

(ANSA) – ROMA, 23 APR – ‘Nessun pregiudizio sulla scelta dell’Aquila’ per il G8, afferma Pier Ferdinando Casini leader dell’Udc, in una nota. ‘L’Aquila e l’Abruzzo – osserva – hanno bisogno di speranza e di concretezza. Se lo svolgimento del G8 nelle zone terremotate puo’ rappresentare un segnale di incoraggiamento, ben venga anche questa decisione. Per quanto riguarda i provvedimenti annunciati oggi in Consiglio dei Ministri non abbiamo pregiudizi. Vigileremo in Parlamento – conclude Casini – perche’ i buoni propositi si trasformino in realta’ e la ricostruzione sia rapida, trasparente e sicura. Lo dichiara in una nota il leader Udc Pier Ferdinando Casini’.

Commenti disabilitati su G8: CASINI; NESSUN PREGIUDIZIO, BEN VENGA SCELTA AQUILA

25 APRILE: CASINI, PENOSO CHE SIA SPUNTO DI POLEMICA

postato il 19 Aprile 2009

(ANSA) – ROMA, 19 APR – ‘E’ penoso che anche il 25 aprile sia spunto di polemica politica, e’ un momento di unita’ che deve essere lasciato fuori da qualsiasi tipo di bega politica che non interessa in alcun modo gli italiani’. Lo ha detto il presidente dell’Udc Pier Ferdinando Casini, a Roma, in occasione dell’apertura della campagna elettorale per le elezioni europee del 6 e 7 giugno, riferendosi alla polemica tra il premier Silvio Berlusconi ed il leader del Pd Dario Franceschini sul 25 aprile. (ANSA).

Commenti disabilitati su 25 APRILE: CASINI, PENOSO CHE SIA SPUNTO DI POLEMICA

CATTOLICI: CASINI, DIFESA VALORI VIENE PRIMA DI SCHIERAMENTI

postato il 17 Aprile 2009

Milano, 17 apr. (Adnkronos) – “Si sente la necessita’ di evitare che gli schieramenti politici, le loro esigenze e anche le divisioni che sono conseguenziali, prevalgano sulla difesa dei valori e dei principi. Un cattolico in politica ha il dovere di difendere prima i principi prima i valori e poi si deve preoccupare dello schieramento a cui appartiene”. Lo ha detto il leader dell’Udc Pier Ferdinando Casini arrivando ad un convegno a Milano sull’impegno dei cattolici in politica a cui partecipano anche l’ex vicepresidente del Consiglio Francesco Rutelli e il vicepresidente della Camera Maurizio Lupi. Per Casini, “in questi anni purtroppo e’ successo il contrario, ci si e’ occupati molto di piu’ delle esigenze degli schieramenti che non della difesa dei principi e dei valori “.

Commenti disabilitati su CATTOLICI: CASINI, DIFESA VALORI VIENE PRIMA DI SCHIERAMENTI

TV: ANNOZERO; CASINI, NON SIA ALIBI PER REGOLAMENTO CONTI

postato il 14 Aprile 2009

(ANSA) – ROMA, 14 APR – L’ultima puntata di Annozero sul terremoto ‘e’ stata una trasmissione mal riuscita, ma non si deve usarla come alibi per un regolamento di conti’. E’ il commento di Pier Ferdinando Casini, leader dell’ Udc, alla polemica in atto sulla trasmissione condotta da Michele Santoro. ‘Io stesso – spiega Casini – ho evidenziato il problema di trasmissioni fuori tono. Ma credo che non sia giusto speculare su una trasmissione certamente mal riuscita e prenderla come alibi per un regolamento dei conti. Credo che sia piuttosto un incidente professionale che altro e, comunque, il disarmo deve valere per tutti’. Casini parla a margine di una conferenza stampa del partito a Montecitorio. (ANSA).

Commenti disabilitati su TV: ANNOZERO; CASINI, NON SIA ALIBI PER REGOLAMENTO CONTI

CASINI: PARTITO CENTRO VA OLTRE POPULISMO E LEADERISMO

postato il 10 Aprile 2009

(ANSA) – ROMA, 10 APR – ‘Populismo e leaderismo’ possono essere ‘armi vincenti per aggiudicarsi la maggioranza, ma se non producono una buona politica sono armi da abbandonare’. Lo dice il presidente dell’Udc, Pier Ferdinando Casini, in un intervento pubblicato oggi sulla Stampa, in cui spiega: ‘Quando prima o poi la maggioranza del Paese si accorgera’ che populismo e leaderismo sono abiti troppo stretti, almeno ci sara’ qualcuno che avra’ confezionato un vestito diverso’. ‘Se il centrosinistra negli ultimi 15 anni fosse stato meno litigioso e piu’ decisionista forse oggi non esisterebbe uno scarto tanto ampio di consensi tra Pdl e Pd’, prosegue, ma cosi’ facendo ora lo scenario politico sarebbe quello di ‘due nomenklature conservatrici, due oligarchie’. Casini spiega di non potersi ‘accontentare di uno scenario cosi’ cupo per la politica italiana, di un’alternativa tra padella e brace’ e sottolinea che per questo l’Udc ha scelto di ‘abbandonare la barca del bipolarismo populista’ e proporsi come alternativa a Pd e Pdl. ‘Per questo – aggiunge – lavoriamo al cantiere di un nuovo partito, aperto, democratico, con regole interne, un partito vero, che prende atto del fallimento del sistema attuale e quindi della necessita’ di chiudere e superare anche l’esperienza dell’Udc, per aprirne entro l’anno una nuova e differente, un partito che non dovra’ essere ne’ leaderista, ne’ populista, ma plurale, ovvero capace di esprimere piu’ voci e piu’ leader che si riconoscano attorno ai medesimi valori di fondo, del riformismo, del liberalismo economico, del cattolicesimo democratico e popolare e della laicita’ dell’impegno politico’.

Commenti disabilitati su CASINI: PARTITO CENTRO VA OLTRE POPULISMO E LEADERISMO

CASINI: CONTRO CRISI UNICO ANTIDOTO E’ BUONA POLITICA

postato il 4 Aprile 2009

(AGI) – Roma, 4 apr. – “L’unico antidoto alla crisi e’ una buona politica”. Lo ha detto il leader Udc, Pier Ferdinando Casini, nell’intervento a conclusione della due giorni a Roma per la costruzione del “partito della nazione”. Secondo Casini per fronteggiare la crisi sono invece inutili sia il “catastrofismo di chi pensa di aspettare sulla riva del fiume di veder passare il cadavere del paese”, sia “la superficialita’ e l’irresponsabilita’” di chi come il governo e il suo premier, Che tuttavia noi non “demonizziamo”, pensano che basti il solo ottimismo per risolvere i problemi. Serve si’ la speranza – ha rilevato Casini, ma servono soprattutto serieta’ e fiducia e costruire una buona politica”. (AGI)

Commenti disabilitati su CASINI: CONTRO CRISI UNICO ANTIDOTO E’ BUONA POLITICA


Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram