Tutti i post della categoria: Politica

Pubblichiamo da Il Messaggero

postato il 5 Giugno 2009

intervista
«Udc unico antidoto al dominio leghista sul governo» di Claudio Sardo

ROMA – «Il discorso di Barack Obama al Cairo ha una portata storica e contiene il germe di una nuova speranza di pace. Mi viene in mente la celebre frase di Giovanni Paolo II: “Nessuna guerra si può fare in nome di Dio”». Secondo Pier Ferdinando Casini, leader Udc, è giusto partire da Obama per parlare oggi di Europa, delle politiche per uscire dalla crisi, della posta in gioco alle elezioni di domani e domenica, delle vicende di casa nostra. [Continua a leggere]

Commenti disabilitati su Pubblichiamo da Il Messaggero

Il Pdl è il partito della Lega

postato il 5 Giugno 2009

Il guaio della politica italiana è che il Pdl non è Popolo della Libertà, ma Partito della Lega. Berlusconi ha consegnato alla Lega le chiavi della politica italiana. Il premier chiacchiera, pontifica, scherza, fa le corna e il cucù. La Lega determina, decide sull’immigrazione, le quote latte, il federalismo.

Pier Ferdinando

1 Commento

Enrico Letta con noi? Lo stimo ma è gossip

postato il 5 Giugno 2009

Enrico Letta? Che io lo stimi è un’assoluta realtà. Che mi piacerebbe lavorare con lui anche, ma che ci sia qualcosa di più di un gossip non è vero. Inoltre, a ventiquattro ore dalla fine della campagna elettorale, sarebbe davvero scorretto dire una cosa del genere, che non ha riscontro con la realtà.

Pier Ferdinando

Commenti disabilitati su Enrico Letta con noi? Lo stimo ma è gossip

Pubblichiamo dal Corriere della Sera

postato il 4 Giugno 2009

Donne in politica, vita da gregarie di Maria Teresa Meli
Può sembrare una provocazione dire che le donne in politica non sono incisive. E lo sarà anche, tanto più che viene da un uomo, il leader dell’Udc Pier Ferdinando Casini. Ma dato per scontato tutto quel che c’è da dare per scontato, ossia che nel nostro Paese, in qualsiasi campo, le donne partono svantaggiate, c’è un fondo di verità in questa affermazione. [Continua a leggere]

2 Commenti

L’Udc è equidistante dal Pdl e dal Pd

postato il 4 Giugno 2009

L’Udc è equidistante dal Pdl e dal Pd. Nel 90% delle province andiamo da soli, coerenti con la nostra storia e con la scelta fatta un anno fa. Sulle riforme siamo pronti al dialogo dopo il voto di europee e amministrative, a patto che queste siano vere e non spot propagandistici come il federalismo, che siamo lieti di non aver votato.

Pier Ferdinando

Commenti disabilitati su L’Udc è equidistante dal Pdl e dal Pd

Donne in politica, il mio modello è la Merkel

postato il 4 Giugno 2009

Quella sulle donne in politica non è un polemica, sono stato chiarissimo. Il mio modello di donna è Angela Merkel, che è una donna straordinaria e che vorrei avere primo ministro nel nostro Paese, a dimostrazione che le donne in politica quando sono selezionate con il criterio non delle amicizie ma del rapporto col popolo sono donne straordinarie. È questo a cui ho fatto appello quando ho parlato di donne non incisive. Ho fatto una battaglia straordinaria per le preferenze. Se oggi si vota al Parlamento europeo con le preferenze è grazie a noi. Credo che la selezione delle donne, così come quella degli uomini, non debba avvenire sulla base dell’amicizia con qualche leader di turno, ma sulla base del rapporto con la gente. Semplicissimo, tutto qui, il resto sono piccole propagane elettorali.

Pier Ferdinando

1 Commento

Non credo ci sia avvicinamento tra Enrico Letta e l’Udc

postato il 4 Giugno 2009

Un avvicinamento tra Enrico Letta e l’Udc? Non credo che ci sia. Enrico Letta è un esponente del Partito democratico e io rispetto la sua scelta di fare una battaglia in quell’ambito. Noi abbiamo una caratteristica, quella di formare il partito della nazione, che deve essere un elemento nuovo della vita politica italiana. Aspettiamo anche il voto, diciamo la verità: speriamo che questo voto faccia aumentare i nostri consensi rispetto alle elezioni politiche e questo ci consenta di avere un incoraggiamento rispetto a questo processo, perché poi alla fine in democrazia sono gli elettori ad avere ragione.

Pier Ferdinando

Commenti disabilitati su Non credo ci sia avvicinamento tra Enrico Letta e l’Udc

La Lega ha le chiavi del centrodestra

postato il 4 Giugno 2009

Sulle risorse per il Mezzogiorno decide la Lega di Umberto Bossi, mentre Silvio Berlusconi chiacchiera. La Lega ha le chiavi del centrodestra ed è stata determinante sul trasferimento di risorse dal Mezzogiorno al Nord Italia.

Pier Ferdinando

Commenti disabilitati su La Lega ha le chiavi del centrodestra

La Lega ha le chiavi della politica italiana

postato il 3 Giugno 2009

Il Pdl è il partito della Lega. E la Lega ha le chiavi della politica italiana. Bisogna bloccare questa condizione perché è in atto il più grande trasferimento di risorse dal Sud al Nord.
Quello che stiamo facendo noi dell’Udc è il modo giusto per dimostrare che il Sud si fa sentire ma non per andare contro il Nord. Gli italiani devono essere uniti: Nord e Sud devono affrontare insieme la traversata di una globalizzazione molto significativa che ci dà anche tanti problemi.

Pier Ferdinando

2 Commenti

Non crediamo alle quote rosa, ma a merito e consenso

postato il 3 Giugno 2009

Le mie parole sono state chiare a chiunque le abbia ascoltate, ma parto dal presupposto che se un politico non viene capito vuol dire che deve spiegarsi meglio. Vi sono donne, così come ovviamente vi sono anche uomini poco incisivi in Parlamento. Per dare loro più forza servono le preferenze ed è questo il senso della nostra battaglia per introdurle anche alle elezioni politiche.
In politica devono contare il merito e il consenso, per gli uomini come per le donne: per questo non servono quote rosa o liste bloccate per favorire questo o quell’altro candidato.

Pier Ferdinando

Commenti disabilitati su Non crediamo alle quote rosa, ma a merito e consenso


Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram