Immigrazione, l’Europa ha abbandonato l’Italia
postato il 1 Giugno 2009Se la nostra politica estera non consistesse soltanto in cucù ai vertici e barzellette, i nostri governanti si accorgerebbero che in tema di immigrazione l’Europa ha lasciato l’Italia completamente sola. Noi non siamo per un Stato duro, come ha sostenuto Maroni, ma per uno Stato giusto, come lo puo’ essere un padre di famiglia che sa comprendere le diverse situazioni in cui si viene a trovare. A me sembra che l’Unione europea, proprio per la distanza che ci separa da quell’istituzione, abbia abbandonato l’Italia nella risoluzione dei problemi legati all’immigrazione clandestina e a tutto quello che ne conviene. Se avessimo dei governanti che si occupassero seriamente della questione, capirebbero che all’Europa sarebbe da chiedere il sostegno finanziario non solo per affrontare i problemi immediati, ma per realizzare, insieme ai paesi rivieraschi del Mediterraneo, una politica di cooperazione che faciliterebbe la creazione di centri d’accoglienza anche in quegli Stati da cui l’immigrazione ha origine. Ciò aiuterebbe molto l’Italia ad affrontare il problema, in coordinamento e con l’appoggio di tutti i Paesi dell’area e sopratutto di quelli europei.
Pier Ferdinando