Archivio per Novembre 2009

Scuola, fotografia di un’Italia già multietnica

postato il 3 Novembre 2009

A class of Veddah tribe children, album di Alessandro PucciImmigrazione, integrazione, cittadinanza . Sono temi al centro del dibattito politico. Gli immigrati sono parte del tessuto sociale dell’Italia e costituiscono il 6% circa della popolazione, le imprese gestite da stranieri crescono di oltre il 10% annuo, un bimbo su 10 è figlio di immigrati.
Per fotografare l’Italia che cresce, e che è già una realtà multietnica, basta andare nelle scuole, dove gli alunni stranieri rappresentano il 6,4% del totale. Un dato che, qualche mese fa, ha spinto a parlare di “emergenza stranieri” nelle scuole italiane. L’allarme riguarda il rischio di una ghettizzazione, come denunciato dall’istituto Carlo Pisacane di Roma, dove su 180 alunni 165 sono stranieri. Nella scuola una mamma cinese è arrivata a ritirare l’iscrizione della figlia, perché voleva che imparasse bene l’italiano, che si integrasse nella società e non mandarla in una scuola frequentata prevaletemente da stranieri. [Continua a leggere]

2 Commenti

L’intervista al Tg2 su riforme, alleanze e sentenza della Corte Europea sui crocifissi nelle scuole

postato il 3 Novembre 2009

Riforme. Ciascuno deve dare il proprio contributo: va fatta anche quella della giustizia, ma bisogna partire dall’interesse dei cittadini e non da quello della politica.

Regionali. La scelta è tracciata: meglio soli che male accompagnati. Se poi si realizzano delle eccezioni [Continua a leggere]

8 Commenti

14 novembre, Bari

postato il 3 Novembre 2009

Ore 16.00 – Sala Congressi ‘Domina Palace’

Stati Generali Unione di Centro Puglia

Commenti disabilitati su 14 novembre, Bari

14 novembre, Napoli

postato il 3 Novembre 2009

Ore 12.00 – Mostra d’Oltremare

Stati Generali Unione di Centro Campania

1 Commento

13 novembre, Roma

postato il 3 Novembre 2009

Ore 9.00 – Camera dei Deputati, Aula di Montecitorio

Giornata internazionale dell’alimentazione

Commenti disabilitati su 13 novembre, Roma

La nave dei veleni non è a Cetraro, ma l’emergenza ambientale non va dimenticata.

postato il 2 Novembre 2009

motoreA largo di Cetraro non c’è la nave dei veleni, ma un piroscafo affondato durante la prima guerra mondiale.
Questi sono i risultati delle analisi svolte dal ministero dell’Ambiente e rese pubbliche lo scorso 30 ottobre.

L’annuncio è stato fatto in conferenza stampa dal ministro Prestigiacomo e dal procuratore nazionale antimafia Piero Grasso, il quale precisa che “le indagini hanno accertato che non ci sono elementi di radioattività né di inquinamento nel raggio di tre chilometri intorno alla nave”.

[Continua a leggere]

4 Commenti

12 novembre, Roma

postato il 2 Novembre 2009

Ore 19.00 – Camera dei Deputati, Sala della Lupa

Celebrazione del settimo Anniversario della visita di Giovanni Paolo II alla Camera dei Deputati

Commenti disabilitati su 12 novembre, Roma

12 novembre, Roma

postato il 2 Novembre 2009

Ore 11.15 – Chiesa di Santa Maria degli Angeli

Cerimonia per i caduti nelle missioni di pace militari e civili

Commenti disabilitati su 12 novembre, Roma

8 novembre, Bologna

postato il 2 Novembre 2009

Ore 11.00 – Chiesa di Santa Cristina in Fondazza

Convegno sulla caduta del Muro di Berlino

Commenti disabilitati su 8 novembre, Bologna


Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram