postato il 5 Maggio 2009
(AGI) – Milano, 5 mag. – “Il fatto che ieri Berlusconi abbia detto che c’e’ un complotto fa scoppiare dal ridere”. Pier Ferdinando Casini, a Milano per un incontro elettorale a sostegno del candidato dell’Udc alla provincia di Milano, Marcora, ha replicato alle dichiarazioni del presidente del Consiglio che ha parlato di ‘complotti da ogni parte contro il governo’. “Faro’ propaganda perche’ si eviti che una sola persona abbia tutti i poteri – ha detto Casini – e che poi magari possa gridare al complotto. Non capisco come mai si gridi al complotto per questioni che sono talmente evidenti che non sono complottate da nessuno. Qui c’e’ una sorta di intolleranza al pluralismo che sta emergendo”.
postato il 5 Maggio 2009
Ci siamo. Il Centro per Centro Tour può cominciare. Oggi alle 17 siamo a Guidonia, per la prima tappa di questa avventura che ci vedrà arrivare in moltissime piazze italiane. L’appuntamento è in Piazza Baracca, nei pressi della stazione. Il viaggio del nostro truck parte da un comune alle porte della capitale. Ma saremo presto anche nel nord-Italia, così come nel Mezzogiorno.
I veri protagonisti sarete voi, perché scenderemo in strada per parlare di famiglia, vita, scuola, lavoro, casa. E poi ancora, affronteremo i temi legati all’immigrazione, al federalismo, alla salute e alla sicurezza.
Iscriviti all’evento su facebook.
postato il 4 Maggio 2009
(ANSA) – TORINO, 4 MAG – ‘Berlusconi vuole comandare da solo, vuole piu’ potere perche’ non gli basta quello che ha gia’. E il bello e’ che il Pd fa di tutto per facilitargli questo progetto’: lo ha affermato il leader dell’Udc, Pierferdinando Casini, a margine di un appuntamento elettorale questo pomeriggio a Torino. ‘Il Pd – ha detto Casini – ha deciso di far comandare Berlusconi da solo perche’ votera’ con lui si’ al referendum. Questo la dice lunga su una opposizione che fa di tutto per mettere sul trono Berlusconi invece di contestarlo’. ‘Questo referendum – ha aggiunto . e’ un imbroglio, perche’ consentirebbe ad un partito del 25-30% di avere la maggioranza assoluta dei seggi, fatto che non accadrebbe in nessun paese del mondo. Invitiamo la gente a non prendere la scheda nel momento in cui andra’ alle urne. Solo in Italia c’e’ bisogno che il Pd dia una mano a Berlusconi ad avere piu’ potere. Questo – ha concluso – la dice lunga sul vigore dell’opposizione di Franceschini e del suo partito’.(ANSA).
postato il 4 Maggio 2009
TORINO 4 mag – ‘Siamo sempre stati convinti che la Fiat sia lo specchio della nostra nazione per cui questo e’ un segno di speranza che contrasta con un certo pessimismo e con i dati economici’. Lo ha detto il leader dell’Udc Pier Ferdinando Casini, a Torino per le candidature locali del partito, a proposito dell’intesa Fiat-Chrysler. Bisogna dare atto a Montezemolo, Marchionne e la proprieta’ di aver creato una squadra che ha avuto l’orgoglio di rialzare la schiena’. Quanto alla possibilita’ che gli stabilimenti italiani possano pagare qualcosa in termini di occupazione Casini ha aggiunto che ‘potrebbero esserci sacrifici, ma dobbiamo guardare a questa alleanza in una dimensione ampia. A volte un sacrificio oggi consente di salvare posti di lavoro domani. Illludersi che tutto puo’ continuare nei termini tradizionali forse non e’ un buon servizio per i lavoratori’.
postato il 4 Maggio 2009
(ANSA) – TORINO, 4 MAG – ‘Bisogna chiedere al Governo di non seguire la demagogia ma di costruire delle risposte concrete al bisogno di sicurezza dei cittadini’. L’esortazione arriva dal leader dell’Udc, Pierferdinando Casini, intervenuto alla presentazione delle liste elettorali del partito a Torino. ‘Le ronde – ha aggiunto Casini – sono l’abdicazione dello Stato. E’ come dire ai cittadini che non li difenderanno i poliziotti e i carabinieri, ma dovranno difendersi da soli, organizzandosi con le ronde. E’ uno Stato che getta la spugna, e’ l’esempio tipico di come si fa la faccia feroce ma in realta’ si getta la spugna davanti alla criminalita”.
postato il 4 Maggio 2009
(AGI) – Torino, 4 mag – “Chiamparino finora ha rinviato un’apertura formale della crisi che assolutamente e’ necessaria per il bisogno di serieta’ che in questa citta’ c’e’. Se Chiamparino pensa di sostituire Rifondazione Comunista con l’Udc, si sbaglia perche’ noi non siamo interessati a fare i tappabuchi”. Cosi’ Pierferdinando Casini interviene sulle difficolta’ della maggioranza che guida il Comune di Torino, dopo la richiesta di chiarimento del sindaco Chiamparino in seguito al voto espresso da alcuni consiglieri sulla fusione Iride-Enia.
postato il 4 Maggio 2009
ore 17, piazza Baracca
Al via il Centro per Centro tour – iscriviti all’evento su Facebook
postato il 3 Maggio 2009
Roma, 3 mag. – (Adnkronos) – “Abbiamo scelto candidature ingombranti e scomode”. Pier Ferdinando CASINI e’ all’Hotel Minerva a pochi passi dal Pantheon per presentare alla stampa i candidati dell’Udc alle europee. Il partito di via dei due Macelli ha scelto di schierare per un seggio a Strasburgo come capilista l’ex giornalista del ‘Corriere della sera’ e fondatore del Partito protagonisti Europa cristiana Magdi Cristiano Allam; Carlo CASINI, europarlamentare uscente e leader del Movimento per la vita; il professor Gianluigi Gigli, presidente dell’Associazione medici cattolici internazionali. “Abbiamo scelto di mettere in campo come capilista -dice CASINI- Magdi Allam, Carlo CASINI e il professor Gigli nelle circoscrizioni elettorali del nord e del centro. Sono il segno che noi vogliamo essere scomodi, difendere l’identita’ cristiana in Europa e non solo nel nostro paese, ponendo i temi eticamente sensibili che riguardano la vita e la morte delle persone al centro della campagna elettorale. Sono una questione molto importante. Se gli elettori vogliono votare qualcuno scomodo sanno dove indirizzarsi”.
postato il 3 Maggio 2009
Roma, 3 mag. (Apcom) – Le parole di Veronica Lario sulla decisione di divorziare dal premier Silvio Berlusconi “sono affermazioni sofferte che meritano rispetto perché coinvolgono minori, sentimenti e figli. Non le voglio commentare”. Lo ha detto il leader dell’Udc, Pier Ferdinando Casini, interpellato dai giornalisti all’Hotel Minerva di Roma.